



1
/
su
4
Vini naturali
Dal 2012, La Ginestra crea vini che esaltano le migliori caratteristiche del vitigno e del nostro terroir unico. La nostra filosofia, in vigna e in cantina, è quella di interventi minimi e delicati.
In vigna utilizziamo fertilizzanti naturali e verdi, come il letame dei nostri amati maiali e mucche, e basse dosi di rame. Eseguendo regolarmente trattamenti bio dinamici, possiamo aumentare la diversità dei microrganismi presenti nel terreno, creando le condizioni ideali affinché le viti si difendano naturalmente da malattie e parassiti. All’interno del vigneto prosperano erbe selvatiche, erbe aromatiche, fiori e alberi, creando una sinergia equilibrata di biodiversità tra vite e fauna selvatica.
A La Ginestra il nostro obiettivo è produrre vini naturali, puliti, deliziosi e piacevoli da bere, proprio come dovrebbero essere! “Naturale” non dovrebbe mai essere una scusa per un cattivo gusto o un errore.
Abbiamo piantato molti vitigni, il più importante dei quali ovviamente è il Sangiovese. Ma coltiviamo anche un mix di vitigni tradizionali toscani come Canaiolo Nero, Trebbiano, Malvasia, Vermentino e Vernaccia, oltre a vitigni internazionali come Merlot e Cabernet Franc.
Siamo orgogliosi di offrire una varietà di vini, dai più tradizionali vini in stile Chianti e Riserva, ai vini emozionanti e avventurosi che utilizzano l’argilla in anfora nel processo di invecchiamento, così come vini bianchi con contatto prolungato con le bucce e un Pet Nat fatto al 100% Sangiovese (affettuosamente chiamato Jun).


